III Sabato Avventizio
uscitina post pioggia
16 ottobre 2010
partecipanti: Sergio, Emiliano, Toto, Danilo "RR", Franco, Luca"TT", Daniele e Marco"TTeddu"
Scrive Toto:
no, verrò, se non l'annullano per difficoltà soprawenuta .
infatti con un drappello di polverosi ichnusa (8: come un plotone d
perlustrazione americano) abbiamo constatato ke le mule sono tutte peggiorate.
Io personalmente ke a monte sono affiorate le pietre più grosse e a valle la
sedimentazione ha portato tutta la sabbia rendendo i percorsi pianeggianti
infidi e pericolosi.
Sempre personalmente , quando mancavano poki metri al battuto d cemento dopo i
cancelli, mi sono impantanato con l'anteriore in uno d essi precipitando dalla
cavalcatura, ma questo oramai non fa più notizia.
MPC: fiume, dispensa, sfinge, e nuraghe Sant'elena con mula hard. Discesa
pietrosa , tutto ok x tutti, quando, preso dalla "sindrome di Colomo", mi giro
a
controllare se chi mi seguiva (emiliano) era partito dal bivio dove l'avevo
lasciato. Eccesso d sicurezza, stanchezza e scarsa tecnica mi fanno cadere
praticamente da fermo, rompendo così la leva frizione (per fortuna a rottura
controllata).
E quindi , innervosito per le due cadute in poki minuti, e dopo circa 3 ore d
navigazione senza problemi, una volta riguadagnata la strADa maestra mi
precipito al bar dove mi faccio di coca-cola e patatine, anche quelle classic
poikè le aromatike sanno d niente!
Agli altri 7 la parola,
pakà,
toto520
scrive Marco:
devo dire due cose.....
o è realmente peggiorato tutto il percorso, oppure stò invecchiando :)
sabato son tornato a casa stanco (ma felice)....il giro è sempre quello di
sabato scorso, ma tutto il percorso era nettamente più infido, al fiume argini
di sabbione e pietroni, i guadi profondi con buche e pietroni a go-gò...., piedi
bagnati :), anche la salita classic che è stata in parte ruspata, offre il grip
del tradimento, sotto il sabbione pietre smosse....insomma giro divertente,
credo che un po' tutti ci siamo giocati qualche jolly più o meno bene, ottima
compagnia e sgridata generale sui mollamenti agli ultimi :)
l'importante non è controllare il compagno dietro ogni 100mt, ma aspettarlo ad
ogni bivio, e appena lo si avvista ripartire ;))
Molto bello il rientro in notturna su asfalto....tutti in trenino a far luce
alla moto di Emiliano (lampadina faro disintegrata), mi ha ricordato i rientri a
casa con i 50ini da ragazzino.....sarà che davanti a me avevo Toto :)) che ha
proprio lo spirito del pischello ;)))
Ciaooooo
Ed ora le Foto !!!!
















