monte paulis NON classic
uscita del 23 gennaio 2010.
partecipanti :
Sergio KTM400/450/525:), Luca TT350, Giovanni GG300, Danilo RR400, Danilo DR350 e Marco GG300.
Scrive Danilo RR400:
Saltato il giro di monte genis, io e lo zio, poveri polverosi del pomeriggio
invernale con poche ore di luce a disposizione, abbiamo ripiegato su gerebar h
15,00. pensavamo di essere soli e invece abbiamo piacevolmente trovato Danilo
Ibba, Giovanni e Luca.
Lo zio mette subito in chiaro che faremo tutt'altro giro per arrivare a
dispensa. E così è stato. All'attacco della salita prendiamo a dx e corriamo
paralleli alla costa su di una sterrata facilmente carrabile e abbastanza lunga
che ci porta ad una salita più impegnativa con pietra smossa e spigolosa. Ci
porta ad arco sa ruxi, zona + conosciuta. Da lì lo zio divaga per altri giretti
poco o mai battuti fino ad un passaggio su fiume spianato (peccato) con
sbarramento, che decidiamo di superare comunque, così ci avventuriamo in un
passaggio un pò trialistico, superandolo egregiamente tutti. Riprendiamo la
strada per dispensa con relativa pausa (pitticcu su frius) e poi giù per il
fiume, lasciando Giovanni e Luca che rientravano x la via ordinaria causa poche
luci (TT 6 volts). Finito il fiume ci rimettiamo sul discensone di ritorno e
dopo un pò vediamo Giovanni al buio con moto ferma,...azz, prova a cambiare la
candela ma niente. Morale, finchè va va e poi a traino con un pò di casino. Alla
fine guadagnamo gerebar con un'ora di ritardo. Bel giro, nuovo, con reportage
fotografico di Danilo Dr350, con qualche caduta che, se vorranno, racconteranno
i protagositi.
Muchas Gracias a todos los companeros (?la cerilla donde està?)
Danilo RR400
Scrive Marco:
Famolo strano :)
eh..eh....
gia'...saltato il giro a M.Genis per scarsita' di partecipanti, per di piu'
quelli rimasti poco pratici dei luoghi....
abbiamo ripiegato su un M.P. pero' abbastanza diverso dal solito.
All'appuntamento trovo Luca, Giovanni, Danilo, Danilo Ibba, e Sergio su KTM
400-450-525 a seconda della fiancatina dove leggi la cilindrata :)
caffe', e partenza, facciamo sterrate scorrevoli e arriviamo all'attacco di una
deviazione che per tutta la settimana pensavo di esplorare;
ogni volta che passavamo di fronte all'imbocco, con Danilo pensavamo, dove
portera' questa strada??
ora finalmente potevamo saperlo..... :)
inizia con una sterrata ben livellata, e ad un bivio inizia una vecchia
carrareccia in salita medio-ripida, col fondo in alcuni punti tutto bello smosso
da pietre aguzze, niente di complicato, pero' bisogna salire con un pelo di
tecnica e giocando col gas e manubrio...un paio di tornanti ed è
finita...peccato :)
continuamo il giro in zona cancelli, dove abbiamo anche li' cercato qualche
variante, a parte una vecchia carrareccia interrotta dalla fitta vegetazione, ne
abbiamo percorso un bel po' tutte ruspate ....gia' erano vecchie carrareccie che
in anni passati con Danix avevamo esplorato anche con fatica, ora belle ruspate
con un bel fondo.
Sparito il famoso passaggio del fiume prima dentro il fosso e poi piu' avanti il
passaggio nel fiume tra massi zacca-carter....tutto semiliscio....anche il pezzo
del fiume precedente, che sembrava un percorso da trial ....tutto liscio e
percorso :)
praticamente hanno ripassato tutte le vecchie strade esistenti negli anni e poi
abbandonate....interessante:)
piuttosto propongo (prima che la ruspino) la collina del disonore, questa
mulattiera e' un peccato che venga ripianata (anche se le piogge scassano di
nuovo tutto) ed e' un peccato che chi ancora non l'ha fatta non la possa
conoscere.
Poi dispensa (tutta gialla :))
fiume al buio e assistenza morale a Giovanni con problemi alla moto.
Bel giro.....poche chiacchere, quasi sempre in moto...55Km. in
off....freddolino...ottima compagnia.....buona birra ......ehhh dai che
aspettiamo sabato prossimo ;))
Ciaooo,
Marco
scrive Danilo DR350:
Alle 10 del mattino scopro che la regata salta. Troppo tardi per prendere il
treno per Gentilis o M.Genis. Mando un sms allo zio e mi prenoto un posto al
gereber.
Alle 15:10 siamo in 6. << Veloci con il caffè che oggi facciamo un'altra strada
...>> esordisce lo zio. Bene, penso io, le premesse sono buone. Ho creduto che
lo zio si riferisse ad una variante alta dei soliti giri di MP, belli ma restano
comunque i soliti.
Invece no; Si scarta subito a destra verso le colline di baccu mandara e poi su
fino a baccu s'alinu. La nuova strada è molto panoramica ed in certi punti ti
costringe ad una guida più attenta.
Il giro prosegue con traiettorie a gomitolo. Intenso e divertente. Lo zio sembra
uscito da tunnel dell'apatia. L'ho capito quando davanti alla barriera di
tronchi e fango pronuncia la frase << No dai ...non possiamo tornare indietro
.... è uno smacco troppu leggiu >> meno male :-)))) cominciavo a preoccuparmi.
ndr.... Sergio risponde a Danilo che si era dimenticato di nominarlo nel report :)
scrive Sergio:
Va bene che esserci o no non fa nessuna differenza, ma sabato pomeriggio c'ero
ANCH'IO!!! Non foss'altro che poi la donna dubita di cio' che le dico...
scrive Luca:
Giusto due righe per completezza di informazione riguardo al giro di sabato
....
Il TT mi comunica in via ufficiale che l'avere poca luce dipende dal fatto che
intende partecipare a M'ILLUMINO DI MENO e da qui l'indisponibilità a fornire
ulteriore luce in attesa di impianto fotovoltaico da montarsi sul velocipede
stesso.
Cronache dall'infermeria : siamo in attesa di verifica danni al torace per
caduta precedente a quella relativa alla botta al patanè che peraltro non ha
prodotto nemmeno il livido (avrei preferito...:-( ).
Per il resto una bella serata come sempre .
Alla prossima .
e ora le foto!!!
video di Danilo Ibba:
http://www.youtube.com/user/daniloDR350#p/a/u/0/IEfsdVEkWcU